Cosa sono i probiotici?
I probiotici, secondo l’OMS, sono microrganismi viventi che, se ingeriti in quantità sufficiente, hanno effetti positivi sulla salute. Ogni probiotico ha le sue peculiarità e i suoi principali punti d’azione. Vengono classificati in modo piuttosto complesso.
“Pulizia classica (chimica)” e “pulizia probiotica”
Il problema
I prodotti chimici utilizzati quotidianamente, oltre a mettere in pericolo il nostro ambiente, non riescono più a svolgere la loro missione di pulizia/cura in modo ottimale. Infatti, l’uso eccessivo di detergenti, disinfettanti e antibiotici ha portato all’assuefazione dei batteri patogeni che hanno iniziato a sviluppare resistenza ai diversi agenti chimici. Come se non bastasse, questi prodotti sono anche pericolosi per noi: causando uno squilibrio biologico favoriscono il rischio di infezioni batteriche. Quest’ultima situazione è particolarmente problematica negli ospedali dove i batteri sono coinvolti in una vasta gamma di infezioni nosocomiali.
La nostra soluzione
Promuovere la pulizia regolare con i probiotici! I microrganismi attivi hanno alcune caratteristiche che sono molto ricercate nel campo della pulizia:
- Totalmente innocui per l’uomo e gli animali, sicuri per gli alimenti
- Forniscono una pulizia microscopica
- Eliminano i rifiuti organici
- Assicurano un equilibrio biologico sano e sicuro
- Contribuiscono attivamente all’eliminazione dei cattivi odori
- Efficaci per diversi giorni
Queste capacità permettono ora una pulizia approfondita e completamente sicura per tutti.
Funzionamento
Pulizia chimica “tradizionale”
Stato dell’equilibrio microbico prima dell’applicazione (41 batteri buoni, 21 cattivi e 38 spazi vuoti)
Stato dell’equilibrio microbico dopo aver utilizzato un disinfettante o un detergente (12 batteri buoni, 8 cattivi e 80 spazi vuoti)
Gli agenti chimici distruggono i batteri buoni e cattivi e causano uno squilibrio dell’equilibrio microbico.
Stato dell’equilibrio microbico dopo circa 1 ora dall’applicazione (24 batteri buoni, 41 cattivi e 35 spazi vuoti)
I batteri patogeni (= cattivi) proliferano più velocemente di quelli buoni. La bilancia è totalmente sbilanciata e favorisce il rischio di infezioni batteriche.
“Pulizia “probiotica”
Stato dell’equilibrio microbico prima dell’applicazione (41 batteri buoni, 21 cattivi e 38 spazi vuoti)
Stato di equilibrio microbico dopo l’utilizzo di un prodotto Provilan® a base di probiotici (79 batteri buoni, 21 cattivi e 0 spazio vuoto)
I probiotici attivi contenuti nelle nostre soluzioni vengono ad occupare i siti vuoti ottimizzando così l’equilibrio microbico. Ora possono iniziare la loro azione di pulizia.
Stato dell’equilibrio microbico dopo pochi utilizzi di un prodotto Provilan® a base di probiotici (96 batteri buoni, 4 cattivi e 0 spazio vuoto)
I probiotici attivi aiutano a mantenere ottimizzato l’equilibrio microbico.